giovedì, 1 Giugno 2023
InCanto Barocco Festival, grazie al supporto e patrocinio economico nella prima edizione della Regione Sicilia – Assessorato Beni Culturali ed Identità Siciliana, è un festival che si è posto sin da subito come punto di riferimento e valorizzazione di tutto ciò che riguarda il patrimonio architettonico/artistico e culturale della cittadina barocca di Scicli.
Il linguaggio universale della musica e nello specifico della musica barocca, incanta artisti, maestranze, persone del luogo ed il numerosissimo pubblico presente per i concerti.

News

Ufficializzate dal M°. Pellegrino le date di InCanto Barocco Festival 2023

Nel Mese di Settembre 2023 la cittadina barocca di Scicli si rivestirà d’incanto. Come sempre InCanto Barocco Festival sarà strutturato con eventi di carattere concertistico...

International Early Music Competition

I GIOVANI sono la nostra maggiore risorsa (afferma il Fondatore e Direttore Artistico di InCanto Barocco Festival M°. Marcello Giordano Pellegrino), per questa nobile...

InCanto Barocco: il gran finale di una memorabile edizione

Protagonista dell’ultimo concerto il clavicembalista Sebastiano Cristaldi. Il festival internazionale di musica barocca torna il prossimo anno. Passa agli archivi la seconda edizione di “InCanto Barocco”....

Gran finale per InCanto Barocco Festival con il concerto del clavicembalista...

E’ stata una serata memorabile quella andata in scena presso la Chiesa di San Bartolomeo Apostolo di Scicli Venerdì 30 Settembre alle ore 20:00...

Diego Cannizzaro | 25 settembre 2022

Occhi all’insù al santuario di Santa Maria La Nova per godersi l’esibizione dell’organista Diego Cannizzaro. InCanto Barocco Festival ha regalato ancora emozioni al suo pubblico, rimasto ammaliato dall’ascolto dei brani...

Correva l’anno 1685… in concerto il clavicembalista Sebastiano Cristaldi

Venerdì 30 Settembre alle ore 20:00 per l’ultimo appuntamento in programmazione per InCanto Barocco Festival 2022, in concerto il clavicembalista Sebastiano Cristaldi in “Correva l’anno...